Ricordate i colori dell’autunno del precedente articolo? Voglio iniziare con l‘ARANCIONE, l’ingrediente che rappresenta al meglio questo colore e che mi rimanda all’autunno è la ZUCCA.
Ho imparato a conoscere questo ingrediente, lo scorso anno vi ho proposto una vellutata di zucca e carote, quest’anno cambiamo, la vellutata sarà moooolto delicata e mooooolto cremosa con l’aggiunta di una fantastica ricotta.
Iniziate con il pulire la zucca e ricavarne 500 g. di polpa tagliata a dadini abbastanza piccoli che cucinerete in 750 ml. di acqua. Lascerete bollire il tutto per circa 10/15 minuti mescolando di tanto in tanto. A fine cottura i pezzi di zucca si dovranno schiacciare facilmente con la forchetta. A questo punto frullate il tutto con un frullatore ad immersione direttamente in pentola fino ad ottenere un composto liscio. Infine, ecco il tocco finale per dare cremosità…al supermercato del mio paese ho comprato una buona ricotta fresca, fatta da un caseificio di un paese vicino, ho aggiunto 100 g. di questa ricotta alla mia vellutata e ho frullato ancora. Adesso la vellutata avrà una consistenza cremosissima. Aggiustate di sale, se vi piace anche un’ po di pepe, un filo d’olio e potete servirla bella calda magari accompagnandola con dei crostini di pane.
Se siete vegani potete fare a meno di aggiungere la ricotta, il solo sapore della zucca sarà comunque ottimo.
“piatto pulito, piatto finito”
Wooow… Proveremo anche noi… Abbiamo giusto delle zucche da utilizzare. Avevamo in mente anche un risotto da tentare… Passate a trovarci sul nostro blog se vi va
"Mi piace"Piace a 1 persona