Eh già, è proprio così…una spezia da scoprire.
Lo zenzero contiene acqua, carboidrati, proteine, amminoacidi e diversi tipi di sali minerali…insomma…tanta roba che fa bene!
Questa spezia ha un sapore leggermente piccante, un profumo fresco e pulito che ricorda quello del limone.
Si trova facilmente nei supermercati ed in cucina si utilizza grattugiato, in polvere o a pezzi.
Il suo utilizzo “spazia” dai piatti salati a quelli dolci.
Qui di seguito vi propongo dei semplici biscottini fatti con 200g di farina, 300g di zucchero al velo, 125g di burro ammorbidito e 10/15 grammi di zenzero grattugiato fresco.
In una terrina amalgamate burro, zucchero e farina e diluite il composto con un filo di acqua tiepida fino ad ottenere un pasta morbida, poi aggiungete lo zenzero e impastate ancora per alcuni minuti.
A questo punto stendete la pasta a disco dello spessore di circa un centimetro e ricavatene delle forme (io ho scelto la classica a dischetto)
mettete i biscotti su carta forno e cucinateli a 180 gradi per 15 minuti.
Buonissimi da servire subito, altrimenti si mantengono nelle scatole a chiusura ermetica per un paio di giorni.
“piatto pulito, piatto finito”
P.S. Spero di riuscire presto a postare anche una ricetta salata con lo zenzero…aspettate!!!!